CASA DOLCE CASA art. 4 -Le imposte per l’acquisto della seconda casa

Eccoci al secondo articolo della Giornata :LE IMPOSTE SULLA SECONDA CASA

L’acquisto della seconda casa non prevede,giusta causa,le agevolazioni previste per la prima casa.

Se il nostro venditore è un’impresa l’atto è soggetto ad IVA (esclusi alcuni casi . . .si lo so cosa stai pensando “MA UNA COSA SEMPLICE MAI??” )-

– IVA AL 10% sul prezzo dichiarato in atto;

– imposta di registro fissa di 200 euro;

– imposta ipotecaria fissa di 200 euro;

– imposta catastale fissa di 200 euro.

 

CASO STUDIO: Se l’impresa vende trascorsi 5 anni dalla fine lavori ,la cessione è esente IVA,quindi l’acquirente dovrà pagare :

– imposta di registro in misura proporzionale del 9%;

– imposta ipotecaria fissa di 50 euro;

– imposta catastale fissa di 50 euro.

OK TI SONO VENUTI I CAPELLI BIANCHI PRIMA DEL TEMPO ! Evita tutto questo e rivolgiti ad un consulente immobiliare specializzato.

Anche nell’acquisto della seconda casa ,esistono decine di casistiche   . . . . .se hai un problema sai dove rivolgerti.

Nei prossimi articoli ti parlerò:

  1. cosa deve necessariamente essere inserito nel Rogito;
  2. quando e come puoi recuperare l’iva versata all’impresa;
  3. le detrazioni fiscali del 36% per l’acquisto del box;
  4. il credito d’imposta;
  5. e molto altro ancora

Ai prossimi articoli del BLOG

Stefania Rimoldi

Lascia un commento