IMU – TASI – DICHIARAZIONE DEI REDDITI . . . .TASSE QUESTE SCONOSCIUTE!

 

Il 16 Giugno è il giorno fatidico in cui milioni di proprietari dovranno versare le tasse sulla casa (PRIMA RATA), Oltre all’ Imu, i contribuenti si troveranno a versare la TASI, ovvero la tassa comunale sui servizi indivisibili. L’Imu e la Tasi sono dovute (saldo diverse disposizioni dei singoli Comuni), da coloro i quali posseggono case di Lusso e immobili ad uso diverso dall’abitazione principale come ad esempio le seconde case.

Nello specifico la TASI la tassa sui servizi indivisibili, racchiude quei servizi che si rivolge più che al singolo all’intera collettività, quali la manutenzione stradale, l’illuminazione pubblica, la cura del verde pubblico, l’attività di polizia locale e il trasporto scolastico. A pagare la tassa sui servizi indivisibili sono i proprietari di: prima abitazione di lusso (rientrante nella categoria A/1, A/8 e a/9),  seconda casa, negozi e uffici, immobili d’impresa e fabbricati rurali da uso strumentale.

A non pagare la tassa sui servizi indivisibili saranno i proprietari di case adibite ad abitazione principale e le pertinenze delle stesse che rientrano nelle categorie C/2 magazzini e locali deposito, C/6 stalle, scuderie, autorimesse senza scopo di lucro, C/7 tettoie aperte o chiuse; immobili di proprietà di anziani o disabili residenti in istituti di ricovero, non locati. E’prevista una riduzione della TASI del 50%   per le abitazioni in comodato d’uso gratuito.

L’IMU è l’imposta che va pagata sugli immobili di cui siete proprietari o su cui avete un diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie). Si paga sulle abitazioni principali di lusso (categorie A/1, A/8 e A/9), sulle seconde case e su tutti gli altri immobili (ad esempio laboratori, negozi, capannoni, box non di pertinenza dell’abitazione principale).

Non temere, qualora dovessi aver bisogno di assistenza per comprendere meglio :

  • Scadenze ed esenzioni IMU e TASI
  • Chi deve pagare e soprattutto come farlo
  • Come si calcolano Imu e Tasi con i relativi codici Tributo
  • Come pagare se hai un immobile in comodato d’uso oppure sei residente all’estero o lo hai in locazione;
  • Eventuali sanzioni per mancato o tardivo pagamento . . .

 

Sono a completa disposizione per aiutarti nel risolvere al meglio il TUO PROBLEMA.

 

Siamo già in fase di Dichiarazione dei Redditi  . . .  Il team dei nostri commercialisti è pronto per ritirare la documentazione e redigere il 730.

 

Riguardo alla Dichiarazione Redditi 2017 scadenza 730 è al 7 e 24 luglio mentre il termine per la trasmissione del modello Redditi ex Unico è al 30 settembre, ossia, entro il 2 ottobre 2017.

 

Hai dubbi? Perplessità? Chiamami al 345.2499489

Lascia un commento