[Quest’anno non è stato un anno facile. Siamo diventati dei guerrieri e solo chi ha avuto CORAGGIO è riuscito a “sopravvivere”. Basta poco per capire che non è un Natale come tanti altri vissuti.
Ho deciso di fare a tutti voi degli auguri un po’ particolari, nati dalle esperienze di vita maturate quest’anno. Spero possano portarci a riflettere. Mi rivolgo a me stessa, fatelo anche voi con me.]
“Non ti chiedo come stai, perché già lo so. Conosco alla perfezione tutti i dubbi, le paure e le preoccupazioni che hai in questo momento della tua vita. Ma ricordo bene anche tutto ciò che ti faceva sorridere, i tuoi sogni e le tue ambizioni, quelle che hai sempre avuto timore di esporre agli altri per paura dei loro giudizi.
Ti conosco, insomma. E so che te lo stai chiedendo, ma no, non posso dirti cosa ha in serbo il futuro per te. Non posso rivelarti se quel tuo grande progetto di vita si realizzerà, se tra vent’anni sarai in salute oppure no, né quali delle persone a te care saranno ancora al tuo fianco.
Potresti rispondermi: “ma allora perché mi scrivi?”
Intanto ti scrivo perché oggi ho l’impressione che certi treni siano passati e non passeranno mai più. Ogni tanto, quando mi fermo e mi guardo indietro, penso che avrei potuto fare qualcosa di diverso. Penso che avrei dovuto prendermi cura di più di molte cose e soprattutto di me. Ecco perché ti scrivo: perché darei quasi tutti i miei domani per poter tornare indietro a vivere un paio di ieri.
Quindi non chiedermi cosa succederà in futuro, ma ascolta qualche consiglio, se ti va.
Hai presente quel viaggio che vuoi tanto fare e che continui a rimandare? Smettila di posticipare e parti! E non tirare fuori le solite scuse: “non ho tempo”, “non ho i soldi”, “nessuno vuole venire con me” e via discorrendo. Lo sappiamo entrambi che se ti impegnassi davvero, questi ostacoli non esisterebbero nemmeno.
Lavora più duramente, se è necessario. Risparmia più che puoi, se è necessario. Fai di tutto per partire per quel grande viaggio che ti fa vibrare anche solo quando lo immagini. Esci di casa e vai a vivere quell’esperienza straordinaria che hai sognato ad occhi aperti per anni.
Un altro consiglio: credi di più in te stesso. So che pensi di non essere all’altezza e di non valere abbastanza. So che hai mille dubbi e paure. So che a volte provi a convincerti che la cosa migliore sia smettere di fantasticare e mettere la testa a posto. Invece io ti supplico di smettere di essere così debole.
Non ti sto dicendo di perdere la tua sensibilità, anzi. Dovresti coltivarla ogni giorno con orgoglio. Ma non permettere agli altri di decidere cosa è giusto per te e poni fine alla tua ossessione per il loro giudizio. Ti assicuro che esiste una sola aspettativa che non devi mai tradire, ed è quella della tua felicità…. vai a prendertela è un tuo diritto.
Rispetta la tua felicità come se fosse la cosa più importante che hai, ma senza essere egoista, perché la vera felicità è uno scambio: quella che ricevi è proporzionale a quella che dai.
Ti parlo anche delle piccole cose della quotidianità, di quei piccoli gesti che vorresti fare ma poi scuoti la testa e smetti di ascoltare ciò che ti dice il cuore.
Se c’è una cosa che ho imparato da quest’anno è che una vita felice non ti succede casualmente, ma sei tu a doverla realizzare. E allora buttati, senza pensarci. Dichiarati alle persone che ami, ritagliati del tempo per fare ciò che ti piace, cerca di fare ogni giorno qualcosa di nuovo, mettiti alla prova. NON TROVARE SCUSE: la verità la conosci solo tu.
E goditi le piccole cose i piccoli momenti che ti hanno scaldato il cuore, compreso il tuo lavoro che per anni ormai è diventato la tua forza.
Quindi, dammi retta: goditi le passeggiate con il tuo cane, i pranzi con la famiglia, le chiacchierate con gli amici, le sere d’estate senza preoccupazioni, i baci, gli abbracci e le risate. Goditi le persone, perché quando non ci saranno più ti mancheranno. Concentrati per scoprire cosa ti fare stare VERAMENTE BENE!
Alla fine, tutto ciò che vorrei dirti riguarda i rimpianti. I rimpianti sono la cosa peggiore che esista. Per il tuo bene, fai di tutto per non averne. Un po’ ne avrai, è così per tutti. Ma non avere paura di provarci e non permettere che l’apatia dei nostri tempi ti distragga dai tuoi sogni e dalla tua felicità. Rischia, buttati, vai oltre i tuoi limiti. E se fallirai, pazienza: almeno avrai una bella storia da raccontare. Io, in questo momento, ho tanti rimpianti e nessuna avventura straordinaria da ricordare con gli occhi lucidi.
Il tempo vale più dei soldi e del prestigio, perché è l’unica cosa che non puoi aumentare. Peccato che noi esseri umani lo capiamo solo quando sta per finire…
Infine, un ultimo consiglio. Non rivolgere sempre la tua mente al passato. Non farti ossessionare dalle occasioni perdute, dai tradimenti che hai subito e dalle ingiustizie che hai dovuto affrontare. Chi se ne frega di quello che è successo! Pensa a vivere a pieno il presente. Pensa a costruirti un futuro felice. Il passato è passato. Non è altro che una scuola per imparare dai tuoi errori.
Fammi un favore, quando ti sveglierai domattina. Alzati, guardati allo specchio e dì a te stesso che ti vuoi bene e che farai di tutto per avere una vita felice. Poi esci di casa e fai qualcosa di concreto per mantenere quella promessa. Prendi in mano la penna e inizia a scrivere sul grande foglio bianco della tua vita.
La felicità è una scelta e dipende solo da te.
Buon Natale